×
Home Page
L'associazione
Chi siamo
Pubblicazioni
Attività
Siamo stati a...
Gennaio - Marzo 2023
Ottobre - Dicembre 2022
Aprile - Giugno 2022
Campagne
Sala stampa
Dicono di noi
Rassegna stampa
Educazione al patrimonio
Educazione al patrimonio
Corso docenti 2018/2019
Corso docenti 2017/2018
Corso docenti 2016/2017
Corso docenti 2015/2016
Link
Contatti
Vai ai contenuti
Attività
Calendario delle attività culturali Febbraio - Marzo 2022
scarica la versione pdf del programma
Sabato 19 febbraio, ore 10,00
Le chiese del Capo: la Concezione e S. Ippolito al Capo
visiteremo la splendida chiesa barocca della Concezione. A seguire,
visiteremo l’antica chiesa parrocchiale medievale di S. Ippolito che sarà
illustrata dal dott. Giacomo Cangialosi. Radioauricolare + ingresso
Concezione € 5,00 per i soci; € 7,00 per i NON soci.
Appuntamento ore 10,00 davanti alla chiesa della Concezione in via Porta
Carini per controllo Green pass.
Domenica 27 febbraio, ore 10,30
A Villa Pottino con la zia Mimmi
La visita della bella dimora aristocratica sarà guidata da Geraldina Piazza,
erede e comproprietaria della villa. Interviene l’attrice Stefania Brandeburgo.
Visita + drink € 12,00 per i soci, € 15,00 per i NON soci.
Appuntamento ore 10,15 in via Notarbartolo 28 A per controllo Green pass.
Giovedì 10 marzo, ore 17,00 - Spazio Italia Nostra
Il Fiume Oreto - Conferenza
Conferenza dell’arch. Giuseppe Castellese e della dott. Ernesta Morabito del
Comitato Promotore per il Contratto di Fiume e di Costa Oreto sullo stato del
nostro fiume, che si va riscoprendo a poco a poco, e sulle prospettive future.
Domenica 13 marzo, ore 10,00
Il fiume ritrovato escursione ad un tratto del fiume Oreto.
Ernesta Morabito ci guiderà lungo un tratto incontaminato del fiume Oreto. Il
punto di incontro si raggiungerà con mezzi propri. Appuntamento ore 10,00
davanti l’Ufficio Postale al civ. 222, Via provinciale (SS 186 ) Pioppo. Si può
parcheggiare lungo la strada. Il fiume si raggiunge con una comoda
passeggiata di 10 minuti (500m.). Si raccomandano scarpe e vestiario
comodo. Escursione facile. Necessaria la prenotazione.
Attenzione: la visita non sarà effettuata in caso di pioggia. I soci prenotati
saranno avvisati tramite messaggio. Contributo € 5,00 per i NON soci
Sabato 26 marzo, ore 10,30
Visita di Villa Magnisi
Visita della villa, oggi proprietà dell’Ordine dei Medici. Dopo la visita, ci
tratterremo nel salone della villa per una conferenza dell’arch. Adriana
Chirco dal titolo Le ville dei Colli. Appuntamento ore 10,15 davanti
l’ingresso della villa, via Padre Rosario da Partanna, 22 - alle spalle della
parrocchia di Pallavicino per controllo Green pass. Contributo € 5,00 per i
NON soci
LA PARTECIPAZIONE A TUTTE LE ATTIVITÀ DEVE ESSERE PRENOTATA CON MESSAGGIO AL 351 9069319
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.